loader image
Vai al contenuto

PISSTA

Sinistro causato dal conducente di un’auto senza revisione: sì al concorso di colpa del proprietario

La condotta ”permissiva” del proprietario costituisce antecedente causale del sinistro, alla cui produzione ha concorso anche il conducente Il proprietario di un’auto di pregio incarica il proprio meccanico di portarla in un’altra città per venderla; durante il tragitto, il conducente perde il controllo del mezzoLeggiLeggi tutto »Sinistro causato dal conducente di un’auto senza revisione: sì al concorso di colpa del proprietario

Ordinanza n.10505 della Corte di Cassazione, sez. II

Prot n. 995 del 23 gennaio 2025                                                                                         Roma 23 gennaio 2025 OGGETTO: Ordinanza n.10505 della Corte di Cassazione, sez. II – Violazione dell’art. 142 del Codice della strada e preventiva omologazione delle apparecchiature di rilevamento della velocità. Come è noto, in tema di autovelox ilLeggiLeggi tutto »Ordinanza n.10505 della Corte di Cassazione, sez. II

La Torre di Londra

La Torre di Londra è un complesso di 21 torri che forma la fortezza più famosa e famigerata d’Inghilterra, dove furono rinchiusi i nemici della Corona. Oggi è un simbolo british, Patrimonio Unesco dal 1988, ma quando fu fondata, nel 1080, era sinonimo di oppressioneLeggiLeggi tutto »La Torre di Londra

Tutto sui test salivari per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti

Come vengono svolti i controlli dopo l’approvazione della contestata riforma del codice della strada Negli ultimi mesi il ministero dell’Interno e quello della Difesa hanno autorizzato l’acquisto di migliaia di test salivari per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti, usati durante i controlli su chi èLeggiLeggi tutto »Tutto sui test salivari per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti