loader image
Vai al contenuto

PISSTA

Sinistro causato dal conducente di un’auto senza revisione: sì al concorso di colpa del proprietario

La condotta ”permissiva” del proprietario costituisce antecedente causale del sinistro, alla cui produzione ha concorso anche il conducente Il proprietario di un’auto di pregio incarica il proprio meccanico di portarla in un’altra città per venderla; durante il tragitto, il conducente perde il controllo del mezzoLeggiLeggi tutto »Sinistro causato dal conducente di un’auto senza revisione: sì al concorso di colpa del proprietario

Si allontana dall’ufficio senza timbrare il cartellino? Va licenziato

Costituisce ipotesi di falsa attestazione della presenza in servizio con modalità fraudolente non soltanto l’alterazione o la manomissione del sistema automatico di rilevazione delle presenze, ma anche la mancata registrazione delle uscite interruttive del servizio, senza che la tipizzazione della sanzione determini alcun automatismo espulsivo,LeggiLeggi tutto »Si allontana dall’ufficio senza timbrare il cartellino? Va licenziato

Fermo amministrativo, il proprietario del veicolo può fare ricorso anche se il conducente ha pagato la sanzione

La sentenza che proponiamo oggi, n. 407/2023, giudice di pace di Sanremo, riguarda la possibilità da parte del proprietario di un veicolo industriale di presentare ricorso contro un verbale che ne dispone il fermo amministrativo, anche se nel frattempo il conducente ha già pagato laLeggiLeggi tutto »Fermo amministrativo, il proprietario del veicolo può fare ricorso anche se il conducente ha pagato la sanzione

Nel fuggire, dopo l’alcoltest, colpisce l’Agente: è resistenza a Pubblico Ufficiale

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la condanna pronunciata dal Tribunale nei confronti del conducente di un’autovettura, che, dopo essere stato sottoposto ad accertamento con etilometro e mentre era in corso la redazione del verbale, risalitoLeggiLeggi tutto »Nel fuggire, dopo l’alcoltest, colpisce l’Agente: è resistenza a Pubblico Ufficiale