loader image
Vai al contenuto

PISSTA

Funzionalità dell’etilometro: l’onere della prova a carico del conducente

Il conducente sottoposto ad accertamento etilometrico ha un onere di allegazione che non si risolve nella mera contestazione del buon funzionamento dell’apparecchio, ma deve dimostrare la sussistenza di vizi ed errori di strumentazione, ovvero vizi correlati all’omologazione dell’apparecchio, non essendo sufficiente la mera allegazione della… Leggi… Leggi tutto »Funzionalità dell’etilometro: l’onere della prova a carico del conducente

Il Teatro di Dioniso

Una struttura meravigliosa, oggi, lascia solo immaginare quale era nel momento del suo massimo fulgore. Edificato nel IV-V secolo a.C. come consuetudine ricavando la cavea dal fianco di una collina, poteva ospitare 17 mila spettatori, la sua storia è ricca di nomi importanti quelli che… Leggi… Leggi tutto »Il Teatro di Dioniso

Plautilla Bricci

Plautilla Bricci è una figura riscoperta di recente, una pioniera dell’arte e dell’architettura nel Seicento, quando il mondo artistico era dominato dagli uomini. Nata a Roma nel 1616 in una famiglia modesta ma legata all’arte, sviluppò il suo talento grazie al padre Giovanni, pittore e… Leggi… Leggi tutto »Plautilla Bricci

Conferimento dei poteri di accertamento e contestazione e della qualifica di pubblico ufficiale

Esimio Direttore Centro Studi di PISSTASempre più Sindaci, previa stipula di accordi o convenzioni, conferiscono ad appartenenti ad associazioni la qualifica di pubblico ufficiale e funzioni di prevenzione, accertamento e contestazione di violazioni in materia di polizia urbana, rurale ed ambientale, consentendo l’identificazione delle persone.… Leggi… Leggi tutto »Conferimento dei poteri di accertamento e contestazione e della qualifica di pubblico ufficiale