loader image
Vai al contenuto

PISSTA

Freud e l’Es

L’Es è una delle tre istanze psichiche descritte da Freud nella “seconda topica”. Insieme ad “Io” e “Super Io”, l’Es è al centro delle dinamiche inconsce della mente. Freud sceglie di utilizzare questo pronome neutro, “Es”, seguendo l’intuizione di uno psicoanalista fuori dagli schemi, Groddeck.LeggiLeggi tutto »Freud e l’Es

Etica e morale

“Sappiamo che stanno mentendo, sanno che stanno mentendo, sanno che sappiamo che stanno mentendo, sappiamo che sanno che sappiamo che stanno mentendo, ma stanno ancora mentendo.” Aleksandr Solzhenitsyn

Il dialogo di Platone

Protagora (Πρωταγόρας) è un dialogo di Platone dedicato al tema dell’insegnabilità della virtù, teso in particolare a dimostrare l’inconsistenza dalla prassi educativa dei sofisti. Tra le opere meglio riuscite del filosofo per la sua ricercatezza stilistica, questo dialogo viene sovente accostato al Gorgia, che haLeggiLeggi tutto »Il dialogo di Platone