loader image
Vai al contenuto

PISSTA

Per la Suprema Corte il divieto di ricorso per chi ha pagato prevale sul Codice civile

È invece possibile opporsi alle sanzioni accessorie, ma solo per quelle non «scadute» Ora che la Cassazione ha sostanzialmente dichiarato illegittime tutte le multe per eccesso di velocità ordinanza 10505/2024, depositata il 18 aprile), molti si chiedono se sia possibile recuperare i soldi pagati perLeggiLeggi tutto »Per la Suprema Corte il divieto di ricorso per chi ha pagato prevale sul Codice civile

Guidare l’auto senza maglietta: cosa dice il Codice della Strada

Le giornate caratterizzate dal caldo infernale non concedono tregua, per questo viene naturale interrogarsi sulla possibilità o meno di guidare l’auto senza maglietta In piena estate, avvertiamo più che mai l’irrefrenabile voglia di libertà e leggerezza. Soprattutto in queste giornate, caratterizzate da un caldo intenso,LeggiLeggi tutto »Guidare l’auto senza maglietta: cosa dice il Codice della Strada

Perché devi conoscere la legge 689/81 art. 4: ti tira fuori da un mare di guai se sai come usarla

Il Codice della Strada come ben sappiamo, è un insieme di norme che regolano il comportamento degli utenti della strada, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il corretto uso delle infrastrutture viarie. Tuttavia, a volte, situazioni impreviste possono costringere una persona a violare questeLeggiLeggi tutto »Perché devi conoscere la legge 689/81 art. 4: ti tira fuori da un mare di guai se sai come usarla

Dissuasori di sosta

Quando l’art. 180, comma 6 del regolamento di esecuzione recita: “I dissuasori di sosta devono essere autorizzati dal Ministero Lavori Pubblici”, cosa vuol dire: – che la posa dei dissuasori di sosta, prima dell’emissione dell’ordinanza deve essere autorizzata dal Ministero; quindi, ogni volta che l’enteLeggiLeggi tutto »Dissuasori di sosta

Alcoltest ai pedoni: tolgono la patente anche a chi non si mette al volante | Strage fuori dai locali

Attento a quando bevi ma poi non devi guidare, potresti essere comunque sottoposto all’alcol test. Cosa è successo Bere alcol prima di mettersi alla guida rappresenta un rischio significativo per la sicurezza stradale. Le capacità cognitive e motorie vengono alterate dall’alcol, diminuendo la prontezza dei riflessi e il giudizio critico del conducente. Questo può portare a incidenti gravi,LeggiLeggi tutto »Alcoltest ai pedoni: tolgono la patente anche a chi non si mette al volante | Strage fuori dai locali