Uno dei vantaggi del nostro servizio risiede nel costo nullo per i cittadini e per la Pubblica amministrazione.
Non pesiamo assolutamente sulle casse statali e delle amministrazioni locali, che hanno come è noto bilanci sempre più stringenti per la crisi economica e la situazione del bilancio pubblico. Il corrispettivo di ogni intervento è infatti applicato alle compagnie assicurative che, in base al contratto di settore e all’articolo 239 del D.Lgs. n.152/2006, sono tenute a coprire i rischi e i costi connessi alla circolazione dei veicoli.
In sostanza la legge prescrive che siano le società assicuratrici a farsi carico dei costi di ripristino della sede stradale così come assolvono a quelli connessi ai danni alle cose e alle persone vittime di incidenti.